Impianto in cui è integrato un sistema di monitoraggio video. L'unità esterna del citofono, oltre alla pulsantiera e alla sezione audio comprendente ilmicrofonoe l'altoparlante, include anche unatelecamerain bianco e nero o a colori. Vicino alla telecamera sono presenti alcuniLEDaraggi infrarossi(a cui la telecamera B/N è sensibile) per illuminare la scena e consentire la visione della scena con qualunque condizione di luce ci sia all'esterno. Il monitor è costituito da uno specialetubo catodicoin cui la superficie fluorescente ha profilo semiparabolico ed il pennello elettronico giunge lateralmente, colpendo la superficie dallo stesso lato da cui l'immagine è visualizzata. Questo allo scopo di ottenere un apparecchio quanto più sottile possibile. Nei modelli recenti, a questo tipo di monitor viene solitamente preferito un displayLCD. Il sistema video si attiva solo nel momento in cui un utente preme un pulsante di chiamata, e si disattiva dopo un tempo prefissato. Per ovvi motivi diprivacy, l'immagine è visibile solamente nell'unità interna dell'interno chiamato. Alcuni cavi, appunto, portano all'alimentatore l'impianto a cui si collega l'energia del fornitore. Per quanto riguarda l’uso ditelecamereesse trasmettono il segnale verso specifici o limitati set di monitor e/o videoregistratori. Gli impianti CCTV Closed Circuit Televisionsono usati per lavideosorveglianzadi aree che devono essere controllate, comeaeroporti,stazioni,bancheebasi militari. Oggi gli impianti TVCC Televisione a Circuito chiusosono utilizzati prevalentemente come sistemi di sicurezza passiva, ossia sistemi che registrano 24 ore su 24 e, al verificarsi di eventi vandalici, attentati o qualsiasi evento di questo tipo, le immagini registrate vengono analizzate per cercare di ricostruire il fatto. Nel corso degli anni si sono resi disponibili molti tipi di dispositivi, come:
Wireless: permettono un'installazione senza fili
IP: permettono di utilizzare la rete Internet per sorvegliare a distanza il luogo desiderato. Questo tipo di tecnologia non presenta limiti di risoluzione e grazie al wireless permette connessioni a lunga distanza, permettendo quindi una sorveglianza a distanza. Si trovano comunemente in parchi, autostrade e luoghi pubblici. In taluni casi possono essere mimetizzate o rese capaci di un movimento controllato da remoto.
Finte: telecamere non funzionanti con unLEDlampeggiante, per simulare una telecamera realmente attiva e dissuadere i malintenzionati.
LED infrarossi, che permettono la visione della ripresa in bianco e in nero anche in piena notte in un vialetto completamente buio. Se si guarda la telecamera quando i LED infrarossi sono accesi si vedranno i LED di colore rossi. Le telecamere dotate di LED infrarossi sono anche dotate di unsensore crepuscolareche fa accendere i LED infrarossi non appena il sole cala.
Termiche, che consentono una visuale a gradienti di colori (in base alla temperatura emessa dal corpo che ci si trova di fronte).